Gianni Mimmo & Xabier Iriondo – Your Very Eyes
Mica ci stupiamo se un prodotto firmato Xabier Iriondo ed etichettato Wallace Records riesce a spiazzarci ogni volta. Anzi, se ci pensate è ancora...
Diego Mancino – L’Evidenza
Immaginate di trovarvi all’interno di un caffè milanese, uno di quelli alla moda, sempre affollati, dove tutti parlano di tutto e con tutti. Immaginate...
Afterhours – I Milanesi Ammazzano Il Sabato
Preambolo: la recensione che vi apprestate a leggere è stata concepita in un lasso di tempo durato la bellezza di quattro mesi, decorsi a...
Pola – The Future Is Bright
Evocazioni, evocazioni e ancora evocazioni. La musica di Pola incastonata nell’ep The Future Is Bright (tiratura a 30 copie e a disposizione su I-Tunes a...
Klimt 1918 – Just In Case We’ll Never Meet Again
La metamorfosi può dirsi definitivamente conclusa. Non era di facile attuazione, non era neanche stata richiesta a dire il vero, ma i Klimt 1918...
…A Toys Orchestra – Technicolor Dreams
Un discone: ampio, ambizioso e spiazzante. Colorato sì, ma decadente pure. E allora qual è il colore della decadenza? Gli ...A Toys Orchestra optano...
Paolo Benvegnù – Le Labbra
Non è semplicissimo parlare di un disco di Benvegnù, ogni volta servirebbero un bel mucchio di parole, aggettivi e frasi che racchiudano forti suggestioni....
Paolo Benvegnù – 14-19
In attesa del secondo disco da solista intitolato “Le Labbra”, che vedrà la luce il prossimo febbraio, Paolo Benvegnù (assieme ai fidi Luca Baldini,...
Bugo – Sguardo Contemporaneo
Dal “chi è?” al “ah, è lui!”. Se ci fosse qualcuno seriamente interessato a mettere nero su bianco i fatti, gli aneddoti, le leggende...
Bugo – Golia & Melchiorre
Il quarto lavoro in studio di Mr. Bugatti è di quelli che non passano inosservati; pochi artisti trovano infatti il coraggio di pubblicare un...
Bluvertigo – Acidi e Basi
Quanto c’è di Morgan in Marco Castoldi nella vita? Quanto c’è di Marco Castoldi in Morgan nell’arte? No, non stiamo parlando del Dottor Jekyll...
Bluvertigo – Zero
Trilogia Chimica, atto terzo: Dissoluzione. Zero, ovvero la famosa nevicata del 1985 (un titolo dalla vaga reminiscenza kubrickiana), viene dato alla luce in concomitanza con quella...
Bluvertigo – Metallo Non Metallo
Si potrebbe commentare il secondo atto della cosiddetta “trilogia chimica” dei Bluvertigo, parafrasandone le parole del suo stesso autore: ciò che sta nel mezzo in...
Bugo – La Prima Gratta
Ma gli esordisti esistono ancora? Sì è vero, forse prima di rispondere occorrerebbe almeno spiegarvi che cosa si intenda quando si fa uso di...