Ferma a “Ctrl” del 2017 (qui la nostra recensione), SZA era tornata lo scorso Settembre con il nuovo brano Hit Different (che trovate qui) e poi a Natale...
Esattamente un anno fa Jerry Cantrell annunciava di essere al lavoro sul suo nuovo lavoro da solista, seguito di quel “Degradation Trip” risalente ormai al 2002....
Dopo averla annunciata la scorsa settimana, la collaborazione fra Bruno Mars e Anderson .Paak sotto il moniker Silk Sonic si è concretizzata oggi con...
Il buon vecchio Alice è ormai sicuramente una leggenda: considerato inventore dello shock rock (un onore che tuttavia andrebbe riconosciuto al magnifico Arthur Brown...
I Tindersticks sono ormai dei veterani della scena indipendente. “Indipendente” vera eh, non quella roba che viene definita “indie” ma che sostanzialmente è robaccia...
La lunga camminata che si vede all’inizio del live registrato all’Alexandra Palace, durante la prima parte dell’anno “pandemico” appena trascorso, in cui Nick Cave...
A due anni dal buon "Fever" (2019), che aveva accentuato il loro avvicinamento al territorio altpop rispetto all’indie rock degli esordi, i Balthazar proseguono...
Nonostante oltreoceano sia, da sempre, un'abitudine radicata, la necessità consapevole di abbinare l’arte a tematiche politico-sociali è una consuetudine abbastanza ostica da mettere in...
Da quando i Melvins hanno interrotto la loro collaborazione con i Big Business Coady Willis e Jared Warren (l’ultimo album intero insieme è l’ottimo...
Sarebbe obiettivamente complicato iniziare a parlare di Echo, l'esordio sulla lunga distanza di Indigo Sparke, senza tirare in ballo Adrianne Lenker. Lo sarebbe perché...
Dal Worcestershire, in Inghilterra, a Cassadaga, nello stato di New York, c’è un oceano di mezzo. Distanze non ricucibili in questo anno di pandemia....
Le polemiche che si sono scatenate intorno a L'Ultimo Concerto mi ricordano tanto, pure troppo, le annose diatribe che devastano la sinistra italiana dal...
L'era britpop ha avuto tanti protagonisti, alcuni rimasti nella memoria collettiva come i "big four" Blur, Oasis, Pulp e Suede, ma anche molti altri...
Esistono dischi che non hanno bisogno di troppe presentazioni e uno di questi è sicuramente Master Of Puppets, la terza fatica dei Metallica, monumento e simbolo...
18 Febbraio 1990: i Queen si presentano ai BRIT Awards, l’equivalente degli americani Grammy, in formazione completa, per accettare il prestigioso premio per un...