Shame – Drunk Tank Pink
L'ondata post punk (nelle sue infinite declinazioni) che ha visto trionfare molte band lo scorso anno sta proseguendo il suo corso ininterrottamente anche in...
Steve Earle & The Dukes – J.T.
Guardando la prima stagione della serie televisiva “Tales From The Tour Bus” (prodotta da Mike Judge, quello di “Beavis & Butt-Head”) si ha una...
Viagra Boys – Welfare Jazz
Sarebbe abbastanza semplice non prendere sul serio una band con un nome apparentemente in tributo al più famoso prodotto della Pfizer, venuta alla ribalta...
Paul McCartney – McCartney III
Oggi può sembrare strano, ma cinquant'anni fa leggere una recensione entusiastica sui Beatles da parte della stampa musicale era cosa assai rara. Per i...
Sevdaliza – Shabrang
Quando nel 2017 uscì "Ison", il debutto sulla lunga distanza di Sevdaliza, fu evidente come quella ragazza olandese dai natali iraniani avesse tra le...
Daniel Blumberg – On&On
L'esperienza di vedere all'opera dal vivo Daniel Blumberg è straniante, per lunghi tratti dolcemente lacerante nel suo insinuarsi sotto la pelle e nella carne....
Taylor Swift – Evermore
Sono passati solo cinque mesi dalla pubblicazione a sorpresa di “Folklore”, disco che ha segnato una trasformazione nello stile di Taylor Swift con una...
The Avalanches – We Will Always Love You
Sembra assurdo da dire, ma sono passati ormai vent’anni da “Since I Left You” (2001), il delirante, ubriacante capolavoro di plunderphonics (l’arte di costruire...
Il Quadro di Troisi – S/T
Quando intorno è troppo scuro è bene accendere una luce. Banale, reale, reazione naturale. È scuro intorno per l’epoca nefasta, terribile, violenta. È scuro...
Fuzz – III
A cinque anni dalla loro seconda fatica “II” (2015) i Fuzz sono tornati con III, che vede alla produzione l’autorevole nome di Steve Albini,...
Sault – Untitled (Rise)
“Chi diavolo sarebbero ‘sti Sault?”. Questa sembrerebbe la domanda principale che la critica internazionale si pone sempre più intensamente ad ogni uscita, molto probabilmente...
Chris Cornell – No One Sings Like You Anymore, Vol. 1
Probabilmente non sapremo mai davvero quanto materiale c'è ancora nei cassetti di artisti del calibro di Chris Cornell. Nel caso specifico, trascorsi appena tre...
Moltheni – Senza eredità
Ritorno alle origini o congedo definitivo? Non è dato saperlo, anche se l’esegesi del titolo – al netto della sua cripticità – non sembrerebbe...
Loma – Don’t Shy Away
I Loma si riprendono le scene con il loro secondo album, Don’t Shy Away. La band di Jonathan Meiburg, storico frontman degli Shearwater, torna...