Keith, Mick e la Brown Sugar: i Rolling Stones al massimo splendore con Sticky Fingers

Quante volte può resuscitare una band da una tragedia? Quante dal fallimento? Se la band di cui parliamo sono i Rolling Stones, beh, la...

Persi in una foresta: Seventeen Seconds e la prima immersione nel buio dei Cure

Con "Three Imaginary Boys" (1979), il loro esordio sulla lunga distanza, i Cure avevano chiuso il decennio simbolo del punk inglese provando a spalmarci...

Repeater, il manifesto politico dei Fugazi

Gli anni '80 avevano segnato la definitiva evoluzione degli stilemi del punk dei '70 in quello che venne definito hardcore punk prima e post...

L.A. Woman, l’ultima volta dei Doors

Sembra incredibile pensare che la carriera dei The Doors sia durata solo sei anni. Forse dipende dalla percezione che si ha di Jim Morrison: a vederne...

Temple Of The Dog: un esorcismo al dolore, nel ricordo di Andy Wood

La scena musicale di Seattle alla fine degli anni ’80 era sul punto di fare il botto. Era evidente, non foss’altro per una concentrazione...

RECENSIONI

Heavy Lungs – Caviar

Probabilmente gli Heavy Lungs da Bristol non si libereranno mai − ammesso che abbiano intenzione di farlo − dell'ombra lunga dei concittadini Idles. Vuoi...

Melvins – Thunderball

Dubitiamo fortemente della propensione dell’ormai più che sessantenne King Buzzo (conosciuto anche come Buzz Osbourne, meno con il suo nome Roger, quasi offensivo per...

Quade – The Foel Tower

Quanto fossero bravi i Quade s'era già capito nel 2023 quando avevano fatto la loro prima comparsa discografica con "Nacre", una di quelle opere...

Bon Iver – SABLE, fABLE

Justin Vernon veste un berretto rosso e inforca una montatura trasparente. La sua barba è morbida e abbondante come quella dei veri “into the...

Messa – The Spin

La caratteristica principale che i veneti Messa hanno saputo mettere in mostra, dagli esordi risalenti ormai a una decina d'anni fa ad oggi, è...