Emiliano D'Aniello
Seasick Steve – Love & Peace
"Dog House Music" (2006) ha cambiato la vita di questo vecchio "hobo", che ha superato i settant'anni e ha avuto una vita che è...
Autotelia – I
Autotelia è un brand new project di uno dei principali animatori della scena neo-psichedelica degli ultimi dieci anni, cioè Demian Castellanos (The Oscillation, soprattutto)...
Yo La Tengo – We Have Amnesia Sometimes
Diversi artisti o gruppi, come prevedibile, hanno ritenuto di dover raccontare in musica l'esperienza del Covid-19 e in particolare modo quello che ha significato...
Lonnie Holley – National Freedom
Lonnie Holley è sicuramente uno degli artisti afroamericani che più hanno destato interesse negli ultimi anni. Ha una storia particolare: nato nel 1950 a...
Yorkston/Thorne/Khan – Navarasa: Nine Emotions
James
Yorkston (classe 1971) è uno dei compositori e musicisti più ispirati di questi
ultimi anni. È uno scrittore di canzoni anche particolarmente prolifico,
oltretutto, che solo...
Wire – Mind Hive
Non sono una persona
che si entusiasma facilmente e non sento particolarmente la tensione quando si
avvicina l'uscita di un nuovo disco di uno dei miei...
Bill Fay – Countless Branches
La musica di Bill Fay è chiaramente condizionata da una
forte connotazione “spirituale”, nel senso più profondo e autentico del
termine. Lo stesso disco culto –...
Field Music – Making A New World
La verità è che ne
stiamo parlando in maniera compiuta e definitiva solo adesso. Ci sono voluto
vent'anni prima che ci rendessimo conto che il 1900,...
Sean O’Hagan – Radum Calls, Radum Calls
Sean O'Hagan è sicuramente una figura particolare nel panorama
della musica alternative pop. Intanto si può dire che non ha mai avuto i
riconoscimenti che probabilmente...
Battles – Juice B Crypts
I Battles perdono pezzi. Dopo l'uscita dal gruppo di Tyondai Braxton nel 2010, l'anno scorso ha lasciato anche Dave Konopka. Nonostante ciò, quello che...
Mark Lanegan – Somebody’s Knocking
Che cosa mi devo aspettare da Mark Lanegan nell'anno 2019, a
distanza di decenni dal debutto degli Screaming Trees
("Clairvoyance", 1986)? Me lo domandavo durante questi...
Kim Gordon – No Home Record
Scrivere di quello che nella sostanza è il primo disco solista di un'artista fondamentale nella storia del rock alternative come Kim Gordon, è entro...
DIIV – Deceiver
Gli ultimi anni per quello che riguarda lo shoegaze sono stati controversi: da una parte abbiamo assistito al ritorno dei grandi del genere, dai...
Baba Zula – Derin Derin
Baba ZuLa è da almeno vent'anni la realtà musicale più influente nella scena rock alternative psichedelica turca, derivante da quell'anatolian rock che tra la...