Lejla Cassia
Gregory Alan Isakov – Evening Machines
“A furia di raccontare le sue storie un uomo diventa quelle storie. Esse continuano a vivere dopo di lui, e così egli diventa immortale.” Così...
Cat Power – Wanderer
C’è una presunzione di bellezza e godimento nei confronti di Chan Marshall, non più giovane cantautrice che da oltre venticinque anni gira il mondo...
Suede – The Blue Hour
Non c’è mai stato un tempo per i Suede, troppo in ritardo per la new wave, troppi falsetti per il brit pop, poco bohémien...
Jungle – For Ever
La maledizione del secondo album è l’equivalente della crisi matrimoniale del settimo anno, soprattutto quando l’esordio ti trascina dall’impersonalità dell’anonimato all’olimpo del record di...
Mark Lanegan & Duke Garwood – With Animals
Nel 2013, in occasione dell’uscita di “Black Pudding”,Mark Lanegan dichiarò che quella con Duke Garwoodera stata una delle collaborazioni più soddisfacenti della sua carriera;...
Paul McCartney – Egypt Station
L’importanza di Paul McCartney nella storia del XX Secolo, paragonabile a quella del Capo di Stato di una potenza mondiale, è talmente scontata da...
Mitski – Be The Cowboy
Essere fuorilegge anche se le leggi sono quelle del maninstream (uno di quei territori i cui confini sono diventati difficili da tracciare) è frutto...
Brian Wilson @ Teatro Antico, Taormina (ME) (11/08/2018)
Chi abbia anche solo una conoscenza sommaria della storia dei Beach Boys, di Brian Wilson e della composizione di “Pet Sounds”, sa già cosa aspettarsi da un...
Underworld & Iggy Pop – Teatime Dub Encounters
Difficile immaginare qualcosa di più cool dell’incontro tra uno dei padroni del punk e un’istituzione britannica in materia di tessiture elettroniche. Se in più...
Dirty Projectors – Lamp Lit Prose
A dispetto di quello che si possa pensare, non esistono periodi diversi dei Dirty Projectors. Esistono invece intervalli differenti che Dave Longstreth affronta utilizzando...
Body/Head – The Switch
Esistono menti attraversate da voci tormentate, visioni deformate e pensieri di morte che la maggior parte della gente comune, per fortuna o purtroppo, non...
Björk: 25 anni di Debut
In un libro pubblicato a Gennaio 2018, David Hewporth tratta il 1971 musicale descrivendo come alcuni album abbiano influenzato i mutamenti sociologici (e viceversa)....
Gorillaz – The Now Now
I primi anni del 2000 furono testimoni di una modifica in peius delle produzioni musicali. Nonostante il paradosso creato dall’avvento di Napster, con la...
Dave Matthews Band – Come Tomorrow
Non tutto nelle vendite discografiche ha un criterio, il pubblico è spesso volubile e condizionato da diverse circostanze, senza tralasciare il fattore random che...
Soulwax – Essential
Per i dj di fama mondiale, la partecipazione a Essential Mix, il programma di Pete Tong (autorità indiscussa in materia di house ed elettronica)...
Fantastic Negrito – Please Don’t Be Dead
Dal 1989 a oggi, la Interscope Records ha trasformato in moneta sonante tutto quello che ha sfiorato (si pensi a Nine Inch Nails, No Doubt, Marilyn Manson,...
Natalie Prass – The Future And The Past
Correva l’anno 2016 quando Natalie Jean Prass era pronta per andare in stampa con un nuovo album, dopo l’esordio intimo e personale nel 2015...
Lykke Li – So Sad So Sexy
Nel corso della sua lunga carriera di produttore, Jimmy Iovine dichiarò che una delle cose che lo facevano imbestialire di più era notare qualcuno...
Springsteen on Broadway @ Walter Kerr Theatre, New York (02/06/2018)
È strano vedere entrare in uno dei teatri più blasonati di Broadway gente con t-shirt e pantaloncini da combattimento, mescolata come se nulla fosse...
Stephen Malkmus & The Jicks – Sparkle Hard
Quante volte succede di essere scartati (lavorativamente) in favore di persone molto più giovani di noi, magari meno esperienti ma più skillate? È uno...
Ryley Walker – Deafman Glance
In alcune note del comunicato stampa che hanno anticipato l’uscita di Deafman Glance, quinto lavoro di Ryley Walker, è palese l’intenzione dell’artista di allontanarsi...
Simian Mobile Disco – Murmurations
È un fenomeno abbastanza raro, ma a volte può accadere che esista qualcosa di talmente sfuggente alle classificazioni da rendere difficile e spesso superflua...
Twin Shadow – Caer
Se dovessimo fare un elenco di tutti gli artisti che, spinti dalla crisi di mezza età (U2, Coldplay sono forse gli esempi più lampanti)...
Sting & Shaggy – 44/876
Brevi considerazioni iniziali: da una parte c’è Sting, con tutto ciò che comporta essere Sting prima di “Fields Of Gold”, “Englishman In New York”,...
A Place To Bury Strangers – Pinned
Tempo fa era apparso su alcuni siti un articolo sull’esistenza scientificamente provata della sinestesia, il colore della musica. La contaminazione dei sensi durante una...
Hop Along – Bark Your Head Off, Dog
Durante un’intervista rilasciata poco dopo l’uscita di “Painted Shut” (2015), quando le fu chiesto quali sarebbero stati i tre artisti che avrebbe voluto incontrare...
Eels – The Deconstruction
Immaginate Mr. E. non come il componente di una band, un artista, o tantomeno una persona: se Mark Everett fosse una strategia di marketing...
Cavern Of Anti-Matter – Hormone Lemonade
Che Tim Gane abbia sempre avuto un gusto spiccato per le sperimentazioni e i progetti suburbani non è una novità: la Duophonic, di proprietà...
Preoccupations – New Material
La definizione del post punk come movimento di rottura connotato da atonalità, sperimentazione, derivazioni industrial e krautrock, porta spesso all’errata convinzione che sia sufficiente...
Editors – Violence
Potrebbe trattarsi di una cocente delusione o di un’illuminante scoperta, tutto dipende dal momento in cui si ascolta uno dei sei album degli Editors....