Subsonica – Microchip Temporale
Nell’ultimo decennio del secolo scorso, anche il microcosmo discografico italiano ha ricevuto un’enorme spinta propulsiva da parte di una scena indipendente che, forse per...
Jennifer Gentle – S/T
Non è una casualità che i Jennifer Gentle riescano a ricavarsi uno spazio in porzioni cerebrali non ancora intaccate dal marasma mediatico, nonostante il...
Julie’s Haircut – In The Silence Electric
Ci perdoneranno, speriamo, i Julie’s Haircut se li definiamo “maturi”; sono ormai sulle scene da venticinque anni, ma non è questione anagrafica. Per spiegarne...
Alessandro Cortini – Volume Massimo
Per non avere dubbi sulle straordinarie doti artistiche di Alessandro Cortini, basterebbe pensare alla sua ormai lunga militanza all'interno dei Nine Inch Nails di...
Uochi Toki – Malaeducaty
Era il 2013 e gli Uochi Toki pubblicavano “Macchina da guerra”, ponendo fine in un certo senso all’hype prima dell’hype che avevano generato con...
Cesare Basile – Cummeddia
Ma avete capito bene cosa ha iniziato, Cesare Basile, in quel fatidico 2013, anno in cui ha introdotto con nettezza l’uso del dialetto siciliano...
Uzeda – Quocumque Jeceris Stabit
Gli spinotti che si agganciano alla corrente emettono lo stesso rumore da sempre. È un clac sordo cui segue un leggero sbalzo di tensione....
Gold Mass – Transitions
Studi classici di pianoforte alle spalle e una collaborazione di spessore nata quasi per caso con lo scozzese Paul Savage (ex batterista dei Delgados...
Luca Aquino – Italian Songbook
Il ritorno è un soffio. Prepotente, pieno di rincorsa e fiato. Lo è quello di Luca Aquino che, dopo due anni di stop dovuto...
Sacramento – Lido
È ormai molto complicato – se parliamo della nuova scena musicale italiana – imbattersi in concept album che mantengano un reale filo conduttore durante...
Liberato – S/T
Liberato è un incubo. È apparso all’improvviso, si è imposto sin da subito, non si sa chi sia. Scrive canzoni d’amore in dialetto napoletano,...
Coma_Cose – Hype Aura
“Il termine Hype si usa per descrivere l’attesa di qualcosa di particolarmente desiderato: un film, un libro o un disco, che accresce l’Hype dei...
Giorgio Poi – Smog
Versione breve del concetto, che poi è l'unica informazione che si sta cercando dentro questa recensione: Smog non è bello quanto “Fa niente”. Ma...
EPO – Enea
Partenope è così, accogliente con chi arriva, sodale con i suoi figli, ti abbraccia, ti stringe nella sua morsa, fatta di increspature di suoni...