Home Autori Articoli di Nicola Corsaro

Nicola Corsaro

196 ARTICOLI 0 Commenti
Reverendo Dudeista, collezionista ossessivo compulsivo, avvocato fallito, musicista fallito. Ha vissuto cento vite, nessuna delle quali interessante. Scrive per Il Cibicida da un numero imprecisato di anni che sarebbe precisato se solo sapesse contare.

Urge Overkill – Oui

Gli Urge Overkill rimarranno nella memoria per quella meravigliosa cover di “Girl You’ll Be A Woman Soon” di Neil Diamond ripescata da Tarantino da...

Elvis Costello & The Imposters – The Boy Named If

Diciamoci la verità: tendenzialmente quando una vecchia rockstar/popstar fa un nuovo disco di inediti, o meglio, quando continua a pubblicare disco dopo disco di...

Boris – W

A due anni dal devastante tritacarne metallico del precedente “NO” (2020) i Boris hanno deciso di dare esso un seguito che, nelle intenzioni, fosse...

The Weeknd – Dawn FM

Che il signor Abel Makkonen Tesfaye, l’artista e produttore di grandissimo successo noto con lo pseudonimo di The Weeknd, avesse talento ce ne eravamo...

David Bowie – Toy (Toy:Box)

Sembra difficile da immaginare oggi, ma David Bowie, quel Bowie che ci ha dato fino al suo ultimo respiro capolavori immortali, quel mutevole genio...

Alexis Marshall – House Of Lull . House Of When

“I’m not a big fan of guitar or melody”, dice Alexis Marshall nella bella intervista con Anthony Fantano – una delle poche in giro....

Iosonouncane – IRA

Iniziamo con una premessa, una nota a margine necessaria per poter discutere dignitosamente di musica italiana, musica italiana della quale si parla, peraltro, ormai...

Sons Of Kemet – Black To The Future

“Negus del campo” | “Raccogli la tua croce che brucia” | “Pensa a casa” | “Datti da fare” | “Per la cultura” | “Per...

Lambchop – Showtunes

Kurt Wagner, l’uomo dietro al nome Lambchop, non è mai stato un grande amante di quelle che si definiscono “showtunes”. Quelle, per intenderci, cui...

The Black Keys – Delta Kream

Era il 2019 quando Auerbach e Carney, conosciuti dai più con l’appellativo di The Black Keys, azzardavano uno sguardo indietro per rimettere al centro...

Royal Blood – Typhoons

La vocazione danzereccia del duo di Brighton non è mai stata particolarmente occulta. Certo, i suoni prodotti dal basso di Mike Kerr sono sempre...

Rolling Stones: 50 anni di Sticky Fingers

Quante volte può resuscitare una band da una tragedia? Quante dal fallimento? Se la band di cui parliamo sono i Rolling Stones, beh, la...

The Doors: 50 anni di L.A. Woman

Sembra incredibile pensare che la carriera dei The Doors sia durata solo sei anni. Forse dipende dalla percezione che si ha di Jim Morrison: a vederne...

Temple Of The Dog: 30 anni del self titled

La scena musicale di Seattle alla fine degli anni ’80 era sul punto di fare il botto. Era evidente, non foss’altro per una concentrazione...

Rolling Stones: 55 anni di Aftermath

Sicuramente ci sarà stato chi, nel 1965, considerava i Rolling Stones come una fortunata cover band di rhythm and blues americano con qualche rarissimo...

Tomahawk – Tonic Immobility

Nonostante Mike Patton sia ormai certamente considerato come una leggenda del rock, non sembra mai esserci una quantità di attenzione esagerata per i Tomahawk....

Altin Gün – Yol

Nel passato l’imperante anglofonia come unica alternativa alla nostra lingua madre aveva un qualche senso: i negozianti dovevano importare musica con qualche speranza di...

Daft Punk: 20 anni di Discovery

I nomi di Thomas Bangalter e Guy-Manuel de Homem-Christo sono pronunciati con estrema riverenza, a maggior ragione dopo l’annuncio di poche settimane fa. Ispirano...

Alice Cooper – Detroit Stories

Il buon vecchio Alice è ormai sicuramente una leggenda: considerato inventore dello shock rock (un onore che tuttavia andrebbe riconosciuto al magnifico Arthur Brown...

Tindersticks – Distractions

I Tindersticks sono ormai dei veterani della scena indipendente. “Indipendente” vera eh, non quella roba che viene definita “indie” ma che sostanzialmente è robaccia...

Melvins – Working With God

Da quando i Melvins hanno interrotto la loro collaborazione con i Big Business Coady Willis e Jared Warren (l’ultimo album intero insieme è l’ottimo...

The Pretty Reckless – Death By Rock And Roll

Il rock’n’roll è una religione non per pochi. Beh, sempre meno, a voler essere proprio sinceri: come il cattolicesimo, perde fedeli di giorno in...

Psychedelic Porn Crumpets – SHYGA! The Sunlight Mound

Che gli daranno per colazione ai loro figliuoli in Australia? Sciolgono forse dei quartini di acido nel tè dei ragazzi, come facevano quei poveri...

Queen: 30 anni di Innuendo

18 Febbraio 1990: i Queen si presentano ai BRIT Awards, l’equivalente degli americani Grammy, in formazione completa, per accettare il prestigioso premio per un...

Celeste – Not Your Muse

Sono tempi senza dubbio diversi per la musica, questi che stiamo vivendo, rispetto agli anni ’90. La fruizione di un album, e di conseguenza...

Aaron Frazer – Introducing…

Non sono in moltissimi a conoscere Durand Jones & The Indications, outfit retro-soul con due buoni album all’attivo (e una eccellente cover di “Young...

Buck Meek – Two Saviors

Se il 2019 è stato l’anno dei Big Thief (con due acclamatissimi – a giusto titolo – album: “U.F.O.F.” e “Two Hands”) e il...

Steve Earle & The Dukes – J.T.

Guardando la prima stagione della serie televisiva “Tales From The Tour Bus” (prodotta da Mike Judge, quello di “Beavis & Butt-Head”) si ha una...

Viagra Boys – Welfare Jazz

Sarebbe abbastanza semplice non prendere sul serio una band con un nome apparentemente in tributo al più famoso prodotto della Pfizer, venuta alla ribalta...

The Avalanches – We Will Always Love You

Sembra assurdo da dire, ma sono passati ormai vent’anni da “Since I Left You” (2001), il delirante, ubriacante capolavoro di plunderphonics (l’arte di costruire...