Home Autori Articoli di Emanuele Brunetto

Emanuele Brunetto

Emanuele Brunetto
955 ARTICOLI 0 Commenti
Avvocato mancato, giornalista, programmatore musicale in radio ma soprattutto divoratore compulsivo di musica, frequentatore convinto di (forse troppi) concerti e collezionista incallito di vinili, CD e musicassette. Fondatore e direttore responsabile de Il Cibicida.

La malinconia, l’amore, Jeff Buckley e quella fugace istantanea di talento che è Grace

C'è un grande equivoco che fin dalla sua pubblicazione gira intorno a Grace, l'album d'esordio – nonché unico licenziato in vita – del figlio d'arte Jeff...

Il cinema noir e il trip hop si condensano in Dummy, l’esordio dei Portishead

Agli inizi degli anni '90 a Bristol, una città inglese che fino a quel momento dal punto di vista musicale aveva partorito poco o...

Gli Alice In Chains e Facelift, il treno ad alta velocità che portò il...

È indubbio come il 1991 debba essere considerato l'anno cruciale del grunge: i Nirvana uscivano con "Nevermind", i Pearl Jam con "Ten", i Soundgarden...

Radiohead – Hail To The Thief (Live Recordings 2003-2009)

Se non ve ne foste accorti − domanda retorica, lo sappiamo che ve ne siete accorti, non potrebbe essere altrimenti − il prossimo Maggio...

Il debutto dei The xx e la nascita del dirompente fenomeno Jamie xx

Quante volte ci si è lagnati di come il nuovo millennio – che ormai ha bruciato tanto i suoi anni Zero quanto i Dieci...

Humour – Learning Greek

Ormai da un paio d'anni i puristi dell'hardcore hanno mollato i Turnstile, proprio nel momento − in realtà per questo motivo − in cui...

The Stooges: il punk prima del punk

Il 5 Agosto del 1969 il movimento hippie stava per giungere all'apice con la tre giorni di Woodstock che si sarebbe tenuta da lì...

Folk Bitch Trio – Now Would Be A Good Time

Leggi la loro ragione sociale, Folk Bitch Trio, e t'aspetti un bel po' di arrembanti progressioni acustiche. Le vedi su copertine e homepage delle...

Lifes Rich Pageant, il disco che portò agli R.E.M. la loro consapevolezza pop

Nonostante "Murmur" (1983) e "Reckoning" (1984) avessero ottenuto notevoli riscontri positivi, tanto di pubblico quanto di critica, una delle più frequenti obiezioni rivolte agli...

Ritratto di una famiglia americana: Marilyn Manson e il suo disturbante esordio

Una famiglia di plastilina, forse di cartapesta o di chissà quale altro materiale, pronta a sciogliersi davanti al fuoco alimentato dalla spazzatura che passa...

Un esordio postumo per traghettare gli ’80 nei ’90: i Mother Love Bone ed...

C'è sempre un grande equivoco di fondo quando si tratta di parlare dei Mother Love Bone, ovvero considerarli una band grunge. Un'etichetta, questa, che...

La fine inevitabile di Ian Curtis: Closer e il soffocante epilogo dei Joy Division

La puntina scorre lungo i solchi di "The Idiot" di Iggy Pop. "Stroszek" di Werner Herzog ha da poco mandato i suoi titoli di...

Matt Jencik & Midwife – Never Die

Esorcizzare la morte. Meglio ancora, esorcizzare il concetto stesso della morte, non tanto la nostra quanto quella ben più dolorosa di chi amiamo, di...
Photo Credit: Official Poster

Back To The Beginning @ Villa Park, Birmingham (05/07/2025)

Back To The Beginning, un ritorno alle origini. Le loro, di quattro ragazzi della working class di Birmingham che il grigio industriale delle Midlands...

Lorde – Virgin

Crescere insieme alla propria arte, diventare adulti mentre la si fa e con tutte le difficoltà annesse, è un onore e un onere che...

Un cartello al tramonto ed ecco Welcome To Sky Valley, apice della parabola dei...

Se nella storia del rock c'è una copertina che, più di qualsiasi altra, rappresenta al 100% tanto il contenuto del disco cui appartiene quanto...

University – McCartney, It’ll Be OK

C'è qualcosa di primordiale nella musica degli University, qualcosa che a intervalli irregolari riesce ad essere tanto respingente quanto attrattivo. Ed è molto probabile...

Fuori dal nu metal: i Deftones e la loro inversione a U con White...

C'è un motivo semplice, chiaro, lampante e per certi aspetti tristissimo che ha fatto sì che i Deftones non abbiano reso commercialmente come avrebbero...

Lifeguard – Ripped And Torn

Il più giovane dei tre ha appena vent'anni, vengono da quella fucina di talenti e rumore che è Chicago e sono sotto contratto niente...

Unknown Pleasures, il manifesto dei Joy Division e del malessere di Ian Curtis

Nel 1977 l'Inghilterra veniva travolta da quel manifesto generazionale che fu "Never Mind The Bollocks Here's The Sex Pistols", il fulminante album d'esordio dei...

Turnstile – Never Enough

Ѐ tutto giusto nel microcosmo − che ormai non è più così tanto micro, nient'affatto − dei Turnstile. Possono piacere o non piacere, ma...

Il lato oscuro di Los Angeles: i Red Hot Chili Peppers all’apice con Californication

La storia dei Red Hot Chili Peppers è sempre stata segnata dagli avvicendamenti nella posizione di chitarrista: nella seconda metà degli anni '80 era stato...

Caroline – Caroline 2

L'omonimo debutto che nel 2022 aveva portato alla ribalta il nome degli inglese Caroline, era piaciuto perché palesava un modo molto personale di mettere...

Fuori e dentro gli schemi: i Beastie Boys e il successo di Ill Communication

Già nella loro primissima proiezione discografica, il mastodontico "Licensed To Ill" del 1986, i Beastie Boys avevano dimostrato di saper mettere insieme il loro background...

Swans – Birthing

Dando per assodato che in casi come questo la memoria funge solo da accessorio, avremmo potuto rivolgerci alla classica paginetta di Wikipedia per ricostruire...

L’esordio degli Smashing Pumpkins con Gish e i semi della poetica di Billy Corgan

La nonna di Billy viveva in un paesino sperduto, uno tra le migliaia di piccoli centri abitati che costellano gli Stati Uniti, di quelli...

Oltre il side project: gli A Perfect Circle e il loro esordio con Mer...

I side project, si sa, raramente brillano come i progetti principali dei singoli soggetti coinvolti. Perché spesso si nutrono di riff che, seppur buoni,...

La fine dei Soundgarden: Down On The Upside e i titoli di coda del...

Per chiunque aveva vissuto la Seattle a cavallo fra '80 e '90 fu complicato andare avanti dopo il suicidio di Kurt Cobain, una morte...

M(h)aol – Something Soft

Attivi ormai da una decina d'anni, periodo in cui hanno provato a mettere a punto la propria formula e sono arrivati a una stabile...

Billy Nomates – Metalhorse

Quant'è coinvolgente assistere da spettatori a un percorso, percepire appieno un'evoluzione professionale e al contempo umana. Dà proprio il senso di un trascorrere del...