Emanuele Brunetto
Ghostpoet – I Grow Tired But Dare Not Fall Asleep
Le ansie di un nuovo millennio che, nonostante sia già vecchio di vent'anni, non tendono affatto ad affievolirsi. Il futuro che non pare riservare...
Elder – Omens
Certo è che ad ascoltare oggi i primi tre lavori degli americani Elder, col loro doom granitico, si fa una certa fatica a riconoscerli...
Malena Zavala – La Yarará
Già in occasione del suo esordio sulla lunga distanza, "Aliso" del 2018, avevamo detto come nell'ispirazione e, di conseguenza, nella proposta di Malena Zavala...
Beastie Boys Story: amicizia e successo di tre ragazzi bianchi che facevano hip hop
È il 12 Giugno del 2009, siamo al Great Stage Park di Manchester, Tennessee e, come spesso gli accade, i Beastie Boys chiudono il...
The Cure: 40 anni di Seventeen Seconds
Con "Three Imaginary Boys" (1979), il loro esordio sulla lunga distanza, i Cure avevano chiuso il decennio simbolo del punk inglese provando a spalmarci...
Bologna Violenta – Bancarotta Morale
Nicola Manzan non è mai stato uno particolarmente disposto a farsi catalogare, ce l’ha sempre messa tutta – immaginiamo anche con una certa soddisfazione...
Fugazi: 30 anni di Repeater
Gli anni '80 avevano segnato la definitiva evoluzione degli stilemi del punk dei '70 in quello che venne definito hardcore punk prima e post...
Sparta – Trust The River
La reunion che nel 2015 ha visto tornare sulle scene gli At The Drive-In, con nuova musica e dal vivo, ha avuto un unico...
Nine Inch Nails – Ghosts V-VI
Trent Reznor non ha mai fatto nulla per caso, non lo scopriamo certo adesso dopo oltre trent’anni di vita artistica. Ogni lavoro dei Nine...
Depeche Mode: 30 anni di Violator
Partiti in sordina in quel marasma sonoro che stava poco a poco scoprendo l'elettronica e le sue molteplici sfaccettature, tra reduci del post punk...
Mad Season: 25 anni di Above
Nel 1993 i Pearl Jam erano reduci da quella doppietta formidabile che erano stati "Ten" (1991) e "Vs." (1993), ma il loro chitarrista solista...
Humanist – S/T
Immaginiamo che anche voi, come noi, vi siate chiesti da dove provenga la più recente vena elettronica di Mark Lanegan, che specie con gli...
Sightless Pit – Grave Of A Dog
L’anno scorso Kristin Hayter aka Lingua Ignota ha messo a segno con il suo “Caligula” uno dei colpi meglio assestati dell’intero panorama estremo. Il...
Greg Dulli – Random Desire
Non sono tanti gli artisti così spiccatamente peculiari da far sì che, con la loro sola e seppur minima presenza, ogni album, brano o...