Emanuele Brunetto
Mogwai: 20 anni di Rock Action
Difficile dire se i Mogwai siano stati o meno coloro che, nella seconda metĂ degli anni Novanta, declinarono il post rock per come abbiamo...
Dry Cleaning – New Long Leg
Non è mai passato di moda (e sarà così finché lo spettro dei Joy Division aleggerà sulle nostre teste, dunque per sempre), ma ultimamente...
Xiu Xiu: la musica come antidoto. Una conversazione con Jamie Stewart
Come nella foto qui sopra, le mascherine, la pandemia e l'isolamento per Jamie Stewart e Angela Seo, ovvero il nucleo centrale degli attuali Xiu...
Massive Attack: 30 anni di Blue Lines
CittĂ marinara, quindi per definizione crocevia di incontri e contaminazioni, Bristol aveva da sempre avuto una fervente scena musicale. Nulla di estremamente "popolare", a...
A.A. Williams – Songs From Isolation
Un po' tutti, durante l'ultima orrenda annata trascorsa, hanno provato a esorcizzare l'isolamento, la distanza fisica e mentale, la depressione latente e tutto il...
The Horrors – Lout
Se c'è un pregio − tra svariati altri − di cui va dato atto ai The Horrors di Faris Badwan è sicuramente il loro...
Xiu Xiu – OH NO
Deus ex machina del progetto Xiu Xiu, che da una ventina d'anni a questa parte ci inonda con frequenza e regolaritĂ di inquietudini e...
Lost Girls – Menneskekollektivet
La sinergia tra la songwriter norvegese Jenny Hval e il chitarrista HĂ¥vard Volden non è certo cosa nuova. In primis perchĂ© Volden accompagna da tempo...
Depeche Mode: 35 anni di Black Celebration
Dai Rolling Stones agli U2, dagli R.E.M. ai The Cure, dai Pearl Jam ai Radiohead, tutte le grandi band di ogni epoca, specie quelle...
R.E.M.: 30 anni di Out Of Time
Quando il 19 Febbraio del 1991 arriva nei negozi il 45 giri di Losing My Religion, appare subito chiaro a chi aveva seguito gli...
Kings Of Leon – When You See Yourself
A volte occorre davvero fare uno sforzo per comprendere − e magari finire per apprezzare − certe band, quelle che non spostano di una...
L’Ultimo Concerto: un sonoro vaffanculo allo streaming e ai surrogati dei live
Le polemiche che si sono scatenate intorno a L'Ultimo Concerto mi ricordano tanto, pure troppo, le annose diatribe che devastano la sinistra italiana dal...
Indigo Sparke – Echo
Sarebbe obiettivamente complicato iniziare a parlare di Echo, l'esordio sulla lunga distanza di Indigo Sparke, senza tirare in ballo Adrianne Lenker. Lo sarebbe perché...
Still Corners – The Last Exit
L'immaginario dream pop, che dagli anni '80 a oggi ha regalato una quantitĂ infinita di evoluzioni e reinterpretazioni, nel nuovo millennio ha vissuto una...
Dale Crover – Rat-A-Tat-Tat!
Quando qualche mese fa Buzz Osborne usciva con il suo nuovo lavoro da solista, ponevamo l'accento su quanto sia complicato tenere il conto del...
Futuromania: il viaggio di Simon Reynolds nel passato che teorizza il futuro
Simon Reynols non ha certo bisogno di presentazioni, visto che gli ultimi tre decenni o giĂ¹ di lì di critica musicale sono stati segnati...
Sevdaliza – Shabrang
Quando nel 2017 uscì "Ison", il debutto sulla lunga distanza di Sevdaliza, fu evidente come quella ragazza olandese dai natali iraniani avesse tra le...
Daniel Blumberg – On&On
L'esperienza di vedere all'opera dal vivo Daniel Blumberg è straniante, per lunghi tratti dolcemente lacerante nel suo insinuarsi sotto la pelle e nella carne....
Manuel Agnelli a torso nudo a X Factor: ovvero della percezione del rock in...
Succede che giovedì 10 Dicembre va in onda la finalissima dell'edizione 2020 di X Factor. Succede che, dei duetti giudice-finalista in programma, il primo...
Chris Cornell – No One Sings Like You Anymore, Vol. 1
Probabilmente non sapremo mai davvero quanto materiale c'è ancora nei cassetti di artisti del calibro di Chris Cornell. Nel caso specifico, trascorsi appena tre...
John Lennon: 50 anni di Plastic Ono Band
I Beatles erano finiti. Lo sapevano tutti, anche se nessuno osava dirlo chiaramente. E lo sapeva benissimo anche John, che di quel dualismo con...
Tourists – Another State
Se c'è un genere, in ambito revivalistico, in cui da un po' di tempo a questa parte ne abbiamo viste di tutti colori, quello...
Seattle: la cittĂ , la musica, le storie. Una guida sentimentale alla Emerald City
Qualche anno fa un giornalista, autore di uno dei miei libri preferiti sull'argomento, mi spiegĂ² il motivo per il quale a suo modo di...
Smashing Pumpkins – CYR
Ăˆ da tutta una vita che Billy Corgan prova a superarsi, ad andare oltre limiti tanto propri quanto comuni alla stragrande maggioranza dei suoi...
Molchat Doma – Monument
Motivi per destare interesse i Molchat Doma ne hanno parecchi e tutti comprensibili: in primis la loro provenienza, ovvero Minsk, in Bielorussia, certo non...
Andy Bell – The View From Halfway Down
Che il percorso di Andy Bell sarebbe sfociato, prima o poi, in una prova da solista a tutti gli effetti ce lo aspettavamo da...
Placebo: 20 anni di Black Market Music
I Placebo che entrano nel nuovo millennio sono una band che è cresciuta ed evoluta in fretta, in frettissima. Quattro anni prima avevano esordito...
Deftones – Ohms
Qualche tempo fa, nel corso di un’intervista, Chino Moreno disse che i Deftones difficilmente avrebbero potuto permettersi di smettere di fare musica perché altrimenti...
Uniform – Shame
Dopo due lavori clamorosi come "Perfect World" (2015) e "Wake In Fright" (2017), che hanno contribuito a riaffermare una nuova e sintetica ondata industriale,...
Marilyn Manson – We Are Chaos
Non è stato facile per Brian Warner rimettere in piedi una carriera che, fatta eccezione per qualche sporadico passaggio, da "Holy Wood" (2000) in...