Nicola Corsaro
Childish Gambino – 3.15.20
Quanti Donald Glover abbiamo conosciuto? Lo sceneggiatore poco più che ventenne di “30 Rock”, l’attore comico televisivo in “Community”, lo stand-up comedian, il giovane...
Ozzy Osbourne – Ordinary Man
Sarebbe facile, piacevole, forse anche dignitoso andarci piano col vecchio
Ozzy, uno che per i suoi fan si è dato incondizionatamente per tutta la sua
carriera,...
Calibro 35 – Momentum
Che il precedente Decade (2018)segnasse la fine di un capitolo per la longeva band italiana era già estremamente chiaro: atmosfera di (meritata) celebrazione già dal...
Sore Eros – S/T
Collaboratore di nomi “pesanti” dell’indie come Panda Bear e Ariel Pink, Robert D. Robinson ha la sua, strampalata creatura. I Sore Eros sono attivi...
070 Shake – Modus Vivendi
“It’s not time
for talking about money. We have to talk to people about real shit”. A dirlo non è un leader politico, ma una...
Eminem – Music To Be Murdered By
“A un certo punto ce l'hai, poi lo perdi”, filosofeggiava Sick Boy in quel
manifesto generazionale che fu “Trainspotting”, più o meno quando Marshall
Mathers diventava...
Devon Gilfillian – Black Hole Rainbow
Nativo di Philadelphia ma adottato da Nashville, Devon Gilfillian si era fatto notare nel 2016 con un eccellente extended play ricco di un blues...
Poppy – I Disagree
La vicenda artistico-commerciale di Poppy (nome d’arte di Moriah Rose
Pereira) è una vicenda assai peculiare e contiene parole che portano con sé un
carico di...
Beach Slang – The Deadbeat Bang Of Heartbreak City
È difficile raccontare la
vicenda dei Replacements, gruppo indie rock quando il termine “indie”
significava davvero qualcosa, band di culto che adesso in tanti citano ma...
Michael Kiwanuka – KIWANUKA
Quando il giovane Michael Kiwanuka esordì, venticinquenne, nel 2012
qualcuno lo bollò come l’ennesimo esponente del retro-soul: arrangiamenti
saldamente ancorati al passato, voce reminiscente di Bill...
Kanye West – Jesus Is King
È ormai da più di un decennio che la carriera di Kanye Omari West è, più
che la carriera di uno dei migliori e innovativi...
Julie’s Haircut – In The Silence Electric
Ci perdoneranno, speriamo, i Julie’s Haircut se li definiamo “maturi”; sono ormai sulle scene da venticinque anni, ma non è questione anagrafica. Per spiegarne...
Darkness – Easter Is Cancelled
“Does humor belong in music?”. Se lo chiedeva niente meno che Frank Zappa nell’ormai lontano 1986 ed è una domanda che, a distanza di...
Brittany Howard – Jaime
La cantante degli Alabama Shakes non è nuova ad excursus personali: prima con la band rock Thunderbitch e poi con i Bermuda Triangle (nel...
Daughters: fuori dagli schemi per concetto. Una conversazione con Alexis Marshall
È strano, quando scrivi di musica da una ventina d’anni, parlare con un personaggio come Alexis Marshall, voce e autore dei testi dei Daughters....
Velvet Negroni – Neon Brown
Le caratteristiche per fomentare l’hype ce le ha tutte: apre per Tame Impala, Kanye lo campiona, Bon Iver lo ospita, ha un nome stravagante...
Baroness – Gold & Grey
È sempre un’impresa titanica entrare nel mondo dei Baroness. O meglio, è titanica se consideriamo quello che è diventato l’ascolto musicale negli anni ’10:...
Blood Orange – Angel’s Pulse
Ne sono passati di anni da quanto Devonté Hynes era uno scavezzacollo in una band di folli. Quattordici, per l’esattezza; sembrano una vita e...
Lingua Ignota – Caligula
“Life is cruel / and time heals nothing”, grida Kristin Hayter in If The Poison Won't Take You My Dogs Will, rendendo chiaro all’ascoltatore...
The Black Keys – Let’s Rock
Tendenzialmente non è mai un buon segno quando una band, dopo qualche passo falso (beh, un passo falso: “Turn Blue” del 2014, che comunque...
Lambchop – This (Is What I Wanted To Tell You)
Se diciannove anni fa, ai tempi del loro capolavoro intitolato col cognome di uno dei peggiori presidenti della storia della Repubblica Americana, qualcuno avesse...
Solange – When I Get Home
Una voce soave, accompagnata da un piano elettrico, canta “I grew up a little girl / With dreams”. Qualcosa, tuttavia, è inusuale. La parola...
The Claypool Lennon Delirium – South Of Reality
Il primo album di questo insolito duo, “Monolith Of Phobos” (2016), sembrava una di quelle estemporanee avventure alle quali Les Claypool ci ha abituati...
The André – Themagogia – Tradurre, Tradire, Trappare
Generalmente quando si parla di “fenomeno del web”, si parla di una cialtronata che avrà vita breve. Esempio: un tizio con la voce curiosamente...
Led Zeppelin: 50 anni del capitolo uno
Rarissime sono state le volte nella storia della musica nelle quali si è sentito un esordio sulle scene più fragoroso di Good Times, Bad...
David Bowie – Glastonbury 2000
I discografici sono una brutta razza. Una razza che generalmente quando un artista passa a miglior vita (vita probabilmente migliore perché non hai discografici...
Muse – Simulation Theory
Matthew Bellamy e i suoi sono tutto tranne che stupidi. Hanno capito da anni che il loro prendersi sul serio, il loro voler essere...
Kamasi Washington – Heaven And Earth
Mentre nel resto del mondo si discute dei meriti della trap e di quanto tempo abbia ancora da vivere l’indie, un faro luminoso si...
Bohemian Rhapsody: una occasione sprecata per raccontare davvero Freddie Mercury e i Queen
Quando qualcuno mi chiede qual è la prima cassetta che ho comprato, la risposta è semplice: Queen, “Greatest Hits II”, lo ricordo benissimo, appena...
Rolling Stones: 50 anni di Beggars Banquet
Il 1967 era stato l’annus horribilis dei Rolling Stones, tra arresti per droga, l’esperimento psichedelico fallito di “Their Satanic Majesties Request” (in seguito largamente...