Martina Vetrugno
Liam Gallagher – C’mon You Know
Everything’s Electric è un anthem clamoroso e potente. È doveroso aprire in medias res quando si parla di colui che, a detta di molti,...
Porridge Radio – Waterslide, Diving Board, Ladder To The Sky
La nodale coesistenza di gioia, paura e infinito: Waterslide, Diving Board, Ladder To The Sky deve in parte il suo titolo ad un collage...
Destroyer – Labyrinthitis
Sensazione di disordine e caos: Labyrinthitis ha origine da un periodo molto strano nel quale Dan Bejar, frontman dei canadesi Destroyer, aveva l’impressione che...
Folly Group – Human And Kind
I Folly Group sono quattro ragazzi londinesi che si muovono tra dance, elettronica e post punk, e la loro visione aperta e libera da...
Florence + The Machine – Dance Fever
“Una favola in quattordici brani”, così a Marzo Florence Welch aveva annunciato la sua quinta opera Dance Fever. Prodotto dall’artista insieme a Dave Bayley...
Warpaint – Radiate Like This
I sei anni che hanno seguito “Heads Up” (2016), terza fatica delle Warpaint, sono stati intensi per il quartetto californiano: tra lavoro, progetti solisti,...
Rolling Blackouts Coastal Fever – Endless Rooms
Puntuali, ogni due anni sempre presenti con un nuovo lavoro alle porte dell’estate, sono tornati i Rolling Blackouts Coastal Fever con il loro terzo...
The Cure: 40 anni di Pornography
Controverso, rabbioso, macabro, un profondo crepaccio nero come la pece che tenta di ammaliarti, renderti vulnerabile e trascinarti al suo interno, lasciando uscire tutti...
Crows – Beware Believers
Il titolo del sophomore dei Crows suona come un cupo monito verso coloro che credono nel bene (e nelle parole di alcuni politici) e...
Bloc Party – Alpha Games
I fasti di “Silent Alarm” (2005) sembrano ormai un lontanissimo ricordo per i Bloc Party, pionieri londinesi di tutto quel movimento a cavallo tra...
Andrew Cushin – You Don’t Belong EP
Già soprannominato dalla stampa “the next Sam Fender”, Andrew Cushin è un giovane cantautore che padroneggia sentimenti vulnerabili con grande energia e sicurezza. Tra...
Fontaines D.C. – Skinty Fia
Prima di iniziare a parlare di Skinty Fia, terza opera dei Fontaines D.C., è necessario fare un passo indietro e tentare un piccolo parallelismo...
Bodega @ Lumière, Pisa (21/04/2022)
Cosa potrebbe rendere leggermente più sopportabile una gita in una delle rare giornate di pioggia della stagione, con annessa preoccupazione per il ritorno del...
Jack White – Fear Of The Dawn
A quattro anni dall’ultimo valido lavoro solista “Boarding House Reach” (2018) e tre dall’altrettanto buon “Help Us Stranger” (2019) con i suoi Raconteurs, l’inarrestabile...
The Clash: 45 anni del self titled
London’s burning. Londra (e non solo) alla fine degli anni Settanta era veramente in fiamme: la crisi economica, le crescenti tensioni razziali tra immigrati...
Nothing But Thieves @ Fabrique, Milano (03/04/2022)
"Yeah, give me glam stomp heavy metal on a radio wave / 'Cause life's been coming in (so slow) / I'm starting to fade...
PUP – The Unraveling Of PUPTHEBAND
Gli ultimi ricordi italiani che possiamo avere dei PUP risalgono ormai a tre anni fa, periodo di pubblicazione dell'ottimo “Morbid Stuff” (2019): l'ultima giornata...
PJ Harvey: 30 anni di Dry
"I'm not an autobiographical writer, but I am a writer who deals with human emotion on all levels". La figura di Polly Jean Harvey...
Loop – Sonancy
Quando si pensa a tutto quel mondo noise fatto di melodie sintetiche e chitarre stratificate che oscillava tra psichedelia, la maniacale ricerca sonora shoegaze...
Samana – All One Breath
Viscerale: questo è il termine più adatto per descrivere e riassumere il sophomore del progetto Samana. Attorno al duo nomade composto da Rebecca Rose...
Iron Maiden: 40 anni di The Number Of The Beast
26 Ottobre 1981: Bruce Dickinson debutta per la prima volta in assoluto con gli Iron Maiden al Palazzo dello Sport di Bologna (oggi PalaDozza)....
Bodega – Broken Equipment
Divisi tra indie rock furbo e orecchiabile e asperità frutto di esperimenti punk, il tutto unito ad un modo di cantare che richiama hip...
The Velvet Underground: 55 anni di The Velvet Underground & Nico
Rivoluzionario fin dalla sua copertina, così come nel sound e nelle liriche, libero, scandaloso, cinico, crudo, omaggiato da innumerevoli tributi, nessuno dei quali lontanamente...
Pinegrove – 11:11
Le ombre che permeavano il malinconico e riflessivo “Marigold” (2020) avevano rappresentato il punto di ripartenza dei Pinegrove dopo la bufera che aveva investito...
Caroline – S/T
Con il valido debut arrivato solo un anno fa, freschi dell'ottimo sophomore "Ants From Up There" e, purtroppo, anche della dipartita del cantante e...
White Lies – As I Try Not To Fall Apart
Gli anni Ottanta sono da sempre un punto cardine per le produzioni dei White Lies, e l'attuale As I Try Not To Fall Apart...
Twin Atlantic – Transparency
Gli scozzesi Twin Atlantic sono uno di quei gruppi che vantano inspiegabilmente una discreta fanbase, senza esser mai riusciti ad azzeccare un disco per...
NewDad – Banshee
Piovono paragoni importanti sulle teste dei giovani NewDad, quartetto indie pop irlandese: si parla dei più recenti Just Mustard fino a Cure, Pixies e...
Television: 45 anni di Marquee Moon
Secondo una massima di Duke Ellington vi sarebbero solo due tipi di musica: quella buona e tutto il resto. Vi sono band destinate a...
Mitski – Laurel Hell
A seguito del successo dello splendido “Be The Cowboy” (2018), Mitski Miyawaki aveva dichiarato di aver bisogno di una pausa a tempo indeterminato, ma...