Michele Leonardi
Burial – Antidawn EP
Recensire un disco come Antidawn EP rientra più in ambito letterario e psicologico che musicale, forse. Ogni ascoltatore può, in fondo, immaginarsi un percorso...
Earl Sweatshirt – Sick!
Il mondo in cui avevamo lasciato Earl Sweatshirt era un mondo diverso. O in cui ci aveva lasciato lui, la si veda come si...
Magari a te “non importava”, Kurt, ma ci hai cambiato lo stesso la vita
Qual è il disco che ti ha cambiato la vita? Le risposte sono sempre, più o meno, romanticamente connesse all’onestà intellettuale dell’intervistato. C’è chi...
Wild Up – Julius Eastman, Vol. 1: Femenine
Nota: Questa recensione riprende in parte, soprattutto, due articoli estremamente utili sulla vita e l’opera di Julius Eastman, pubblicati di recente. Si tratta di:...
Low – HEY WHAT
Il primo giorno di Settembre dell’anno 2021, Pitchfork ha pubblicato un’intervista così intitolata: “I Low continuano a suonare come nessun altro”. Uno statement corretto,...
Godspeed You! Black Emperor – G_d’s Pee AT STATE’S END!
Nessuno si offenderà leggendo l’affermazione che segue: i Godspeed You! Black Emperor sono la più grande post rock band di sempre. Per longevità, continuità,...
Genesis Owusu – Smiling With No Teeth
Ultimo giorno di Agosto, anno domini 1997. L’Inter ha appena acquistato dal Barcellona Ronaldo, l’unico e il solo. Fa il suo esordio in casa...
Maria Arnal i Marcel Bagés – Clamor
Stiamo parlando probabilmente di uno dei dischi dell’anno. E ne stiamo parlando a Marzo. Segnatevi bene questi nomi: Maria Arnal e Marcel Bagés. Duo...
The Jesus Lizard: 30 anni di Goat
È il 15 Marzo del 1991. Meno di un anno prima, un quartetto di Chicago si era presentato sulle scene con un ruvidissimo esordio,...
Cassandra Jenkins – An Overview On Phenomenal Nature
Pare che, com’era forse lecito aspettarsi, il 2021 stia lasciando fiorire i semi che il terribile 2020 ha suo malgrado piantato. Nel caso di...
TV Priest – Uppers
Il post punk è come la parmigiana: qualcuno può trovarlo un po’ pesante ma non se ne può davvero fare a meno. Ora: esordi...
The Weather Station – Ignorance
Ignorance, quinto album di Tamara Hope sotto lo stendardo The Weather Station, è forse l’opera che più ha messo d’accordo la critica musicale in...
Il Quadro di Troisi – S/T
Quando intorno è troppo scuro è bene accendere una luce. Banale, reale, reazione naturale. È scuro intorno per l’epoca nefasta, terribile, violenta. È scuro...
Adrianne Lenker – Songs/Instrumentals
Adrianne Lenker è un fenomeno. Una delle migliori cantautrici della sua generazione, una frontgirl eccezionale di una band eccezionale che ha dato alle stampe,...
Clipping. – Visions Of Bodies Being Burned
Con tutto il rispetto per il pur buono (anche se sicuramente più rappresentativo) “RTJ4”, se state cercando un disco che nel 2020 possa incarnare...
Metz – Atlas Vending
Non è raro che chi scherza col fuoco si trovi a raccogliere almeno un po’ delle proprie ceneri. E così, non è raro che...
Pufuleti – Catarsi Aiwa Maxibon
In questo momento in Sicilia, come altrove, si parla poco di rap e molto – purtroppo – di trap. Ma in Sicilia, che si...
Lomelda – Hannah
Quinto album in studio per Lomelda. Primo a portare il suo vero nome, Hannah. Primo a essere segnalato tra i migliori dischi dell’anno dai...
Another Sky – I Slept On The Floor
Impossibile non pensare quanto gli Another Skyabbiano potuto soffrire il blocco estivo, globale, dei festival. Praticamente perfetti per ogni slot. Giovani, bravi, sofisticati, energici,...
The Microphones – Microphones In 2020
Probabilmente, volgendo il pensiero verso le opere pubblicate da Phil Elvrum dal 2017 ad ora, parleremo in futuro di una ben definita tetralogia che...
Julianna Barwick – Healing Is A Miracle
“Apri il tuo cuore: è nella tua testa”. Julianna Barwick lo ripete come un mantra, dalle prime battute dell’apripista Inspirit, primo brano di questa sua ultima fatica....
Jeff Rosenstock – NO DREAM
Jeff is back. Dopo il mezzo passo falso di “POST-” (2018). In un’annata speriamo più unica che rara. In mezzo a parecchie sensazioni un...
Perfume Genius – Set My Heart On Fire Immediately
Sembra che il mondo si sia accorto di Perfume Genius. Finalmente. Non che prima non se ne parlasse, per carità, ma quando un album...
Fiona Apple – Fetch The Bolt Cutters
Venerdì 17 Aprile 2020: è di oggi la fotografia di alcuni leoni che, in Sudafrica, hanno preso possesso di una strada – asfaltata –...
Laura Marling – Song For Our Daughter
“È strano vedere dissolversi la facciata delle nostre vite quotidiane, lasciando solo l’essenziale; le persone che amiamo e la nostra preoccupazione per loro. Un...
Matt Elliott – Farewell To All We Know
Ho sempre immaginato la musica di Matt Elliott come di notte su un veliero, distante da qualsiasi riva – la partenza, l’approdo, il passaggio....
Dogleg – Melee
Il debutto dei Dogleg è una delle (nuove) cose migliori che potete ascoltare in quarantena, isolamento, chiamatelo come vi pare. Ma il debutto dei Dogleg sarebbe...
Non Voglio Che Clara – Superspleen vol.1
C’erano rimasti i Non Voglio Che Clara. In un oceano di corruzione sonora, in cui annegano anche i più virtuosi, c’erano rimasti “I piani per...
María José Llergo – Sanación
Conosco poco il passato del flamenco e forse non dovrei, proprio per questo, nemmeno parlare del suo futuro. Ma se c’è una costante che...
Spanish Love Songs – Brave Faces Everyone
L’avventura degli Spanish Love Songs, quintetto losangelino formatosi nel 2014, giunge con Brave Faces Everyone alla terza tacca discografica sulla lunga distanza. Per alcuni la più riuscita,...